la valle dei ciliegi
ESCURSIONI PROV MO
LA VALLE DEI CILIEGI
CAMMINATA NELLA FIORITURA DEI CILIEGI DELLA ZONA DI VIGNOLA (MO)
Hai mai sognato di passeggiare sotto un manto di fiori di ciliegio, proprio come nei giardini giapponesi durante l'Hanami?
In occasione delle domeniche della Festa dei Ciliegi di Vignola (MO), ti invito a immergerti nella bellezza primaverile delle colline all'imbocco della Valle del Panaro, dove i tantissimi ciliegi in fiore ti incanteranno con la loro magia. Ho preparato un'escursione tra i sentieri e le stradine che serpeggiano tra le coltivazioni che ci permetterà di gustare al meglio l'esplosione primaverile dei bianchi fiori e ci darà l'opportunità di scoprire i segreti della produzione della prelibata ciliegia di Vignola. E non mancherà un breve trekking urbano che ci permetterà di apprezzare la famosa Rocca, la straordinaria scala a chiocciola nel Palazzo Barozzi (ingresso 2€ a persona) e anche di gustare la proverbiale Torta Barozzi, dolce tradizionale di Vignola.
Evento a numero limitato.
![]() | ![]() | ![]() | |||
DISLIVELLO 40m | LUNGHEZZA 9Km | SCARPONCINI BASSI | |||
![]() IMPEGNO FISICO | ![]() DIFF. TECNICA | ![]() CLASS. CAI | |||
![]() | ![]() | ![]() | |||
9:30 | 4/5h | ANELLO SI | |||
CARATTERE DELL'ESCURSIONE | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |


DETTAGLI UTILI
ESCURSIONE GIORNALIERA a carattere naturalistico e paesaggistico.
Il percorso è un anello e si svolge soprattutto lungo sentieri boschivi senza punti esposti, strade bianche e brevi tratti asfaltati a bassissima percorrenza.
ANIMALI: Gli animali domestici sono ammessi all'escursione ma è consigliato di tenerli al guinzaglio
PRANZO: al sacco
DOTAZIONE OBBLIGATORIA
Scarponcini da trekking, anche bassi alla caviglia, acqua.
DOTAZIONE CONSIGLIATA:
Abbigliamento comodo (POSSIBILMENTE TECNICO) a strati adatto alla stagione, snack energetici, bastoncini per chi è abituato.
ASSICURAZIONE FACOLTATIVA
Facoltativamente, gli escursionisti possono, al momento dell'iscrizione ad un evento, stipulare una polizza giornaliera che copre infortuni indipendenti all'operato della guida, ad esempio una caduta. Per visionare le condizioni della polizza clicca QUI
ORARIO E PUNTO DI RITROVO: Verrà comunicato agli iscritti qualche giorno prima dell'evento. Chi avesse particolari necessità lo comunichi in anticipo.
PAGAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Online con Paypal, carta di credito/debito dal form di iscrizione o con Bonifico Bancario. Dal momento dell'iscrizione si ha mezz'ora di tempo per pagare, pena la cancellazione dell'iscrizione stessa. Una volta scaduto il termine si dovrà ripetere l'iscrizione (eventuali pagamenti fatti oltre questo limite verranno restituiti al netto delle spese di transazione). La conferma dell'iscrizione all'escursione viene spedita via email solamente dopo il pagamento della quota di partecipazione.
LA QUOTA COMPRENDE:
§ organizzazione e coordinamento delle attività;
§ assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
La quota di partecipazione NON include i costi di viaggio, il biglietto d'ingresso a Palazzo Barozzi (2€), le spese per i pasti e quanto altro non esplicitamente riportato qui sopra.
DOMENICA 6 APRILE
iscrizioni entro le 13:00 di Sabato 5 Aprile
iscrizioni entro le 13:00 di Sabato 5 Aprile
Posti esauriti |
20.00 €
Iscriviti
DOMENICA 13 APRILE
iscrizioni entro le 13:00 di Sabato 12 Aprile
iscrizioni entro le 13:00 di Sabato 12 Aprile
Ancora posti disponibili |
20.00 €
Iscriviti
Vuoi sapere cosa succede in caso di annullamento per maltempo o di rinuncia da parte tua? | |||||